Precetto Pasquale interforze 2023

Nella mattinata di mercoledì 15 marzo 2023, presso la Chiesa della Collegiata SS. Gervasio e Protasio di Sondrio, è stata celebrata la funzione religiosa in occasione del Precetto Pasquale interforze 2023.

Alla funzione, oltre alle rappresentanze di tutte le Forze di Polizia della Provincia, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, tra cui la nostra, erano presenti il Prefetto di Sondrio, il Sindaco di Sondrio, il Presidente della Provincia di Sondrio, il Questore di Sondrio, il Comandante Provinciale dei Carabinieri e quello della Guardia di Finanza.

Nel corso ed al termine della funzione religiosa, a ricordo del momento di comunione, sono state scattate alcune fotografie che ritraggono la nostra rappresentanza e le citate autorità unitamente alle varie rappresentanze presenti nella circostanza.

A corredo della presente nota si allegano alcuni SCATTI relativi alla celebrazione religiosa.

Giorno della memoria

Toccante la cerimonia pubblica, svoltasi nella mattinata del 27 gennaio  2015 presso il parco della Rimembranza in Sondrio, organizzata dalla Amministrazione comunale, insieme alle Forze dell’Ordine cittadine, e ad alcune scolaresche di vario livello e grado (giorno della memoria

Ten. Col. Eduardo ALESSI

ARDIMENTOSO CARABINIERE 

Dalle Alpi al Gebel Cirenaico, alla Valtellina.  Il Ten. Col. dei Carabinieri Edoardo Alessi (opuscolo pdf) nacque ad Aosta il 4 marzo 1897. A 19 anni (conseguita la maturità classica)

la prima medaglia d'Oro al valor militare

Il carabiniere a cavallo Giovan Battista Scapaccino,pur se il suo nome è poco noto agli italiani e non ha certo l’impatto emozionale, ad esempio, del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, è tuttavia il primo e tra i massimi Eroi di riferimento dell’Arma, perché il suo sacrificio rappresenta il fondamento istituzionale,