Carabinieri - News
Carabinieri - News
Servizio RSS - Db_news offerto da www.carabinieri.it
-
Droga e pistola carica addosso, due giovani arrestati a Viterbo
(ANSA) - ROMA, 27 SET - Sono finiti nella rete dei carabinieri durante un normale controllo. Si tratta di un 22enne e un 26enne, entrambi con una lunga lista di precedenti penali. Il fatto è avvenuto lunedì sera, quando una gazzella dell'arma stava effettuando un normale giro di pattugliamento in via Cardinal La Fontaine, nel centro storico di Viterbo. L'attenzione dei militari è stata attirata dall'atteggiamento sospetto che avevano due uomini che stavano camminando con al guinzaglio un cane di razza pitbull. Quando i carabinieri li hanno fermati hanno trovato addosso a uno dei due uno spray al peperoncino urticante e una pistola pronta all'uso, con il colpo in canna. Inoltre entrambi avevano della droga nascosta addosso. I due fermati, sono stati condotti negli uffici del comando provinciale di Viterbo. Il giovane trovato in possesso dell'arma da fuoco è stato arrestato per detenzione illegale di arma da fuoco e, condotto al carcere Mammagialla del capoluogo. Per l'altro è scattato il deferimento all'autorità giudiziaria per concorso nello stesso reato e detenzione di sostanze stupefacenti. (ANSA). -
RDC: LIVORNO, DENUNCIATA PER INDEBITA PERCEZIONE, DOVRA' RESTITUIRE OLTRE 7.000 EURO
Livorno, 27 set. - (Adnkronos) - I carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Livorno in collaborazione con i colleghi della stazione di Marciana Marina, al termine di accertamenti d'iniziativa, hanno individuato e denunciato una 35enne accusata di indebita percezione del reddito di cittadinanza. I militari, attraverso l'esame incrociato dei dati documentali, delle informazioni acquisite nel corso di specifici servizi di controllo del territorio e di quelli acquisiti presso i Comuni di residenza, finalizzati a riscontrare il possesso da parte dei richiedenti dei requisiti previsti dalla norma, hanno accertato che una 35enne aveva omesso di comunicare all'INPS di aver ricoperto una carica societaria all'interno di un'azienda operante in quel comune nel periodo durante il quale aveva percepito il supporto al reddito, non consentendo all'istituto di effettuare i previsti adeguamenti. Quanto emerso dalle verifiche è stato riferito alla Procura della Repubblica di Livorno e segnalato all'Inps per il recupero delle somme indebitamente percepite nell'arco di circa un anno e mezzo, pari ad oltre 7.000 euro. -
BARI: 60 ARRESTI PER TRAFFICO DROGA, COLPITO GRUPPO CRIMINALE SUD PROVINCIA LEGATO A CLAN CAPRIATI
Bari, 27 set. - (Adnkronos) - Operava soprattutto nel sud della provincia di Bari, in particolare a Putignano, Castellana Grotte, Noci, Alberobello, Locorotondo e Acquaviva delle Fonti, ed era molto radicata, l'associazione per delinquere sgominata questa mattina dai carabinieri del Comando Provinciale, coadiuvati in fase esecutiva dai militari dei reparti competenti per territorio, dal Nucleo Cinofili di Modugno e dal personale dello Squadrone Eliportato 'Cacciatori Puglia', che hanno eseguito 60 ordinanze cautelari emesse dal gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Vengono considerati appartenenti ad una organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti ma nelle indagini è finita anche l'estorsione a un commerciante. L'organizzazione operava sotto l'egida del clan Capriati del capoluogo: era composta da numerosi affiliati e strutturata su base piramidale, con ramificazioni in diverse parti del territorio. Sono contestati anche i reati di riciclaggio, sequestro di persona e rapina, detenzione di armi, estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento scaturisce dall'indagine, convenzionalmente denominata ''Partenone'', condotta dal 2019 al luglio 2022 dalla Sezione Operativa del Comando Compagnia di Monopoli e dalla Stazione Carabinieri di Putignano mediante intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche, nonché servizi di osservazione controllo e pedinamento e attività di perquisizione e sequestro. L'attività investigativa trae origine dalle dichiarazioni rese da alcuni collaboratori di giustizia sul ruolo di Carmelo Recchia, 47enne di Castellana Grotte, indicato quale referente del clan in quel comune. I riscontri a tali dichiarazioni hanno consentito di documentare, dapprima, un'intensa attività di spaccio condotta e gestita dallo stesso uomo nel territorio di Castellana (anche tramite familiari e pusher), nonché i suoi legami con un noto pregiudicato di Putignano, che opererebbe nel quartiere di San Pietro Piturno, dal quale si riforniva abitualmente e da lungo tempo (prevalentemente per cocaina e, all'occorrenza, hashish). -
CASERTA: TENTATA ESTORSIONE AGGRAVATA DA METODO MAFIOSO AI DANNI DI IMPRENDITORE, 2 FERMATI
Caserta, 27 set. (Adnkronos) - I Carabinieri della Compagnia di Sessa Aurunca (Caserta) hanno dato esecuzione a un decreto di fermo emesso dalla Procura Distrettuale Antimafia nei confronti di due persone per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un imprenditore locale. Il provvedimento costituisce l'epilogo di una complessa e intensa attività investigativa avviata ad aprile che consentiva di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei due destinatari del provvedimento, uno dei quali elemento verticistico del clan di camorra della famiglia Esposito ''dei muzzoni'' che tra i mesi di aprile e settembre scorsi, avvalendosi del metodo mafioso avvicinavano in più occasioni la vittima richiedendole il pagamento di una tangente. -
MATERA: NON VUOLE NOTIFICA ATTI E AGGREDISCE CARABINIERI, ARRESTATO
Matera, 27 set. - (Adnkronos) - A Tursi, in provincia di Matera, un 30enne è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Policoro con le accuse in flagranza di reato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Stando all'atto di accusa, l'uomo è stato raggiunto dai militari nei pressi della sua abitazione per la notifica di atti che lo riguardavano. Inattesa la sua reazione. Per evitare che il provvedimento gli venisse consegnato, ha tentato di strapparlo di mano ad uno dei carabinieri e, non riuscendo nell'intento, ha aggredito entrambi i militari che hanno dovuto bloccarlo. Negli attimi concitati, in cui l'uomo ha continuato a opporre resistenza, i carabinieri sono rimasti lievemente feriti e hanno fatto ricorso alle cure del pronto soccorso. Su disposizione della Procura, l'uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari. -
PALERMO: NEL GARAGE QUASI 80 CHILI DI ESPLOSIVO, UN ARRESTO
Palermo, 27 set. (Adnkronos) - I carabinieri della stazione di Partanna Mondello (Palermo) hanno arrestato un 32enne, già noto alle forze dell'ordine, per detenzione illegale di materiale esplodente. I militari, insieme ai colleghi del nucleo Cinofili e agli artificieri antisabotaggio hanno effettuato una perquisizione in un garage nella disponibilità dell'indagato recuperando quasi 80 chili di massa esplodente. Grazie al fiuto del cane per la ricerca di esplosivi Nastia sono stati individuati circa 500 artifizi pirotecnici, 100 passafiamma pirotecnici, 100 micce e diverso altro materiale quali centraline, rastrelliere e vari accessori. Dopo la convalida dell'arresto l'uomo è stato condotto in carcere. -
MAFIA: OPERAZIONE ROS, 31 INDAGATI IN SARDEGNA A MILANO E TORINO
CAGLIARI (ITALPRESS) - Associazione di tipo mafioso, associazione segreta, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, abuso d'ufficio, rivelazione di segreto d'ufficio, corruzione aggravata dal metodo mafioso, peculato e procurata inosservanza di pena aggravata dal metodo mafioso. Sono i reati contestati, a vario titolo, a 31 persone indagate nell'ambito di una vasta operazione condotta dai carabinieri del Ros che, con il supporto dei Comandi Provinciali di Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Milano, Torino e dello Squadrone Eliportato Cacciatori Sardegna, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Cagliari. I dettagli dell'operazione verranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 10.30 presso l'aula polifunzionale del Comando Legione Carabinieri Sardegna, in Cagliari in via Grazia Deledda. (ITALPRESS). -
BARI: TRAFFICO DROGA NEL SUD PROVINCIA, DIVERSI ARRESTI
Bari, 27 set. - (Adnkronos) - Dalle prime ore di questa mattina, i carabinieri del Comando Provinciale di Bari, a conclusione di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica del capoluogo pugliese, stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare a carico di diverse decine di indagati, ritenuti appartenenti a una organizzazione criminale che operava nel sud barese, dedita al traffico di sostanze stupefacenti. Maggiori dettagli sull'operazione saranno forniti nel corso della conferenza stampa, che si terrà presso la Procura della Repubblica, alle ore 10.30, con la partecipazione del procuratore della Repubblica di Bari, del procuratore aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia e del comandante provinciale dell'Arma.