Carabinieri - Concorsi

Carabinieri - Concorsi

Servizio RSS - Concorsi offerto da www.carabinieri.it
  • N. 16 - Concorso pubblico, per titoli, per il reclutamento di 14 allievi carabinieri, in qualità di atleti, per il Centro Sportivo dell’Arma dei Carabinieri.

    È indetto un concorso pubblico, per titoli, per il reclutamento di 14 (quattordici) carabinieri in ferma quadriennale, in qualità di atleti, per il Centro Sportivo dell’Arma dei Carabinieri, riservato ad atleti di interesse nazionale riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o dalle Federazioni Sportive Nazionali affiliate al medesimo comitato, ripartiti nelle discipline/specialità indicate: SEZIONE ARTI MARZIALI - FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali): - 1 atleta di sesso femminile nel “Karate” specialità “Kumite” (combattimento) – cat. -68 kg; SEZIONE ATLETICA - FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera): - 1 atleta di sesso maschile nella specialità “100 mt. e staffetta 4x100 mt.”; - 1 atleta di sesso maschile nella specialità “400 mt. e 400 mt. ostacoli”; - 1 atleta di sesso femminile nella specialità “mezza maratona e 5.000 mt.”; - 1 atleta di sesso maschile nella specialità “10 Km. marcia e 20 Km. marcia”; SEZIONE NUOTO - FIN (Federazione Italiana Nuoto): - 1 atleta di sesso femminile nella specialità “200 mt. misti vasca lunga (50 mt); - 1 atleta di sesso maschile nella specialità “200 mt., 400 mt. stile libero e 200 mt. Farfalla”; SEZIONE PENTATHLON M., TRIATHLON E CICLISMO - FCI (Federazione Ciclistica Italiana): - 1 atleta di sesso maschile nella disciplina “Mountain Bike XCO”; SEZIONE SCHERMA - FIS (Federazione Italiana Scherma): - 1 atleta di sesso maschile nella specialità “Fioretto”; - 3 atlete di sesso femminile nella specialità “Sciabola”; SEZIONE CANOTTAGGIO E CANOA OLIMPICA - FICK (Federazione Italiana Canoa Kayak): - 1 atleta di sesso maschile nella specialità “K1 mt. 500 - Senior”; SEZIONE SPORT INVERNALI - FISI (Federazione Italiana Sport Invernali): - 1 atleta di sesso femminile nella disciplina “Sci Alpino” specialità “Slalom Speciale, Slalom Gigante, Supergigante e Combinata”.
  • N. 15 - Procedura di sola simulazione ad uso interno (la presentazione della domanda non darà diritto a partecipare a prove selettive o a formare graduatorie di nessun tipo)

    Procedura di sola simulazione ad uso interno (la presentazione della domanda non darà diritto a partecipare a prove selettive o a formare graduatorie di nessun tipo)
  • N. 14 - Concorso, per titoli ed esami, per la nomina di 2 (due) Tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri

    Al concorso possono partecipare i cittadini italiani che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, indicata nel successivo art. 4, comma 1: a) non abbiano, a esclusione dei concorrenti destinatari della riserva di cui al precedente art. 1, comma 2, ai quali non si applicano i limiti di età previsti dall’art. 682, comma 5 bis, lettera b) del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, superato il giorno di compimento del: 1) 45° anno di età, se militari dell’Arma dei Carabinieri, con almeno cinque anni di servizio e che abbiano riportato nell’ultimo biennio la qualifica finale non inferiore a “eccellente”; 2) 34° anno di età, se Ufficiali in Ferma Prefissata che abbiano completato un anno di servizio e se Ufficiali Inferiori delle forze di completamento. Non rientrano in tale categoria gli Ufficiali di Complemento che sono stati richiamati, a mente dell’art. 1255 del Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66, per addestramento finalizzato all’avanzamento nel congedo. 3) 32° anno di età, se non appartenenti alle precedenti categorie..... Ulteriori dettagli consultabili sul bando di concorso.  
  • N. 13 - Concorso, per titoli ed esami, per la nomina di complessivi 12 tenenti in servizio permanente nel ruolo Forestale dell’Arma dei Carabinieri

    Concorso, per titoli ed esami, per la nomina di complessivi 12 (dodici) tenenti in servizio permanente nel ruolo Forestale dell’Arma dei Carabinieri così ripartiti: a) n. 10 (dieci) posti, per i cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione sono in possesso dei requisiti di cui al successivo art. 2, del presente decreto; b) n. 2 (due) posti, per i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti ai ruoli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, e gli appartenenti ai ruoli forestali degli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, Periti, Revisori, Collaboratori e Operatori, che abbiano riportato, nell’ultimo biennio, la qualifica finale non inferiore a “eccellente”, e che alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione sono in possesso dei requisiti di cui al successivo art. 2, del presente decreto.....
  • N. 12 - Concorso interno, per titoli ed esami, per l'ammissione al 6° corso superiore di qualificazione di 260 Allievi Marescialli riservato ai Vice Brigadieri, Brigadieri dei ruoli Sovrintendenti e gli Appuntati e Carabinieri

    Concorso interno, per titoli ed esami, per l'ammissione al 6° corso superiore di qualificazione di 260 Allievi Marescialli riservato ai  Vice Brigadieri, Brigadieri dei ruoli Sovrintendenti e gli Appuntati e Carabinieri
  • N. 11 - Concorso interno, per titoli, per l’ammissione al 6 corso superiore di qualificazione di complessivi 95 Allievi Marescialli, seconda fase, riservata al personale dei ruoli Sovrintendenti in servizio permanente.

    Concorso interno, per titoli, per l’ammissione al 6° corso superiore di qualificazione (2023-2024) di complessivi 95 Allievi Marescialli, seconda fase, riservata al personale dei ruoli Sovrintendenti in servizio permanente che rivestono il grado di Brigadiere Capo Qualifica Speciale e Brigadiere Capo dell’Arma dei Carabinieri, così ripartiti: a) 89 per gli appartenenti al ruolo Sovrintendenti; b) 5 per gli appartenenti al ruolo Forestale dei Sovrintendenti; c) 1 per gli appartenenti al ruolo Forestale dei Revisori.
  • N. 10 - Concorso pubblico, per esami e titoli, per il reclutamento di 3.763 allievi carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma dei Carabinieri

    É indetto un concorso pubblico, per esami e titoli, per il reclutamento di 3.763 allievi carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma dei Carabinieri. I posti a concorso sono così ripartiti: a) 2.611 riservati, ai sensi dell’articolo 703 del decreto legislativo n. 66 del 2010, ai volontari in ferma prefissata in servizio o in congedo, di età non superiore a ventotto anni compiuti e in possesso dei requisiti di cui al successivo articolo 2; b) 1.120 riservati, ai sensi degli articoli 703, 706 e 707, del decreto legislativo n. 66 del 2010, ai cittadini italiani che non abbiano superato il ventiquattresimo anno di età; c) 32 (di cui 22 tratti da volontari in ferma prefissata in servizio o in congedo, di età non superiore a ventotto anni compiuti in possesso dei requisiti....
  • N. 9 - Concorso, per titoli ed esami, per la nomina di complessivi 3 Tenenti in servizio permanente nel Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri

    È indetto un concorso, per titoli ed esami, per la nomina di complessivi 3 (tre) Tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri così ripartiti: a) n. 2 (due) posti per i cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione sono in possesso dei requisiti di cui al successivo art. 2, del presente decreto, di cui: 1) 1 (uno) posto specialità telematica – informatica; 2) 1 (uno) posto per la specialità telematica – telecomunicazioni; b) n. 1 (uno) posto per la specialità telematica – informatica per i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti ai ruoli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, nonché ai paritetici ruoli forestali.....